Termini e condizioni d'uso
Politica di consegna e restituzione di Covr Market Place
POLITICA DI CONSEGNA
I PRODOTTI offerti possono essere consegnati in tutta l'UNIONE EUROPEA. È quindi possibile effettuare un ORDINE per qualsiasi indirizzo di consegna situato in questa AREA GEOGRAFICA. I PRODOTTI vengono inviati all'indirizzo o agli indirizzi di consegna che il CLIENTE avrà indicato durante il processo d'ordine.
Tempi di consegna
I tempi di preparazione di un ORDINE e di emissione della fattura, prima della spedizione dei PRODOTTI in stock, sono indicati sulla PIATTAFORMA DAI VENDITORI. Questi tempi non comprendono i fine settimana e i giorni festivi.
Un messaggio di posta elettronica sarà automaticamente inviato al CLIENTE al momento della spedizione dei PRODOTTI, a condizione che l'indirizzo e-mail indicato nel modulo di registrazione sia corretto.
Tempi e costi di consegna
Durante il processo di ORDINE, il VENDITORE indica al CLIENTE i possibili tempi di consegna e le modalità di spedizione dei PRODOTTI acquistati. Le spese di spedizione sono calcolate in base alla modalità di consegna. L'importo di tali spese sarà dovuto dal CLIENTE in aggiunta al prezzo dei PRODOTTI acquistati o incluso nel prezzo dei prodotti. I tempi e i costi di consegna sono dettagliati sulla PIATTAFORMA.
Condizioni di CONSEGNA
Il pacco sarà consegnato al CLIENTE previa firma e presentazione di un documento d'identità. In caso di assenza, verrà lasciato un avviso di consegna affinché il CLIENTE possa contattare il fattorino del venditore. Il cliente è responsabile della validità dell'indirizzo postale fornito e deve essere presente al momento della consegna.
Problemi di consegna
Il tempo di CONSEGNA indicato al momento dell'ORDINE è fornito a titolo puramente indicativo e non è in alcun modo garantito.
Di conseguenza, eventuali ritardi nella disponibilità dei prodotti non daranno luogo ad alcuna pretesa da parte del CLIENTE:
- danni e interessi ;
- penali;
- l'annullamento dell'ordine.
È responsabilità del CLIENTE controllare i PRODOTTI consegnati non appena vengono CONSEGNATI.
In caso di PRODOTTI mancanti o danneggiati o di apparente non conformità, il CLIENTE deve fare tutte le riserve necessarie sulla bolla di consegna al momento della ricezione di tali PRODOTTI.
In caso contrario, si ritiene che il CLIENTE abbia accettato i PRODOTTI senza riserve.
Il VENDITORE si riserva il diritto di effettuare, direttamente o indirettamente, qualsiasi ispezione e verifica in loco. La restituzione di PRODOTTI non conformi è subordinata alla preventiva accettazione da parte del VENDITORE. In caso contrario, si ritiene che il CLIENTE abbia accettato i PRODOTTI senza riserve.
In caso di mancato pagamento integrale di una fattura scaduta, dopo una messa in mora di 48 ore, il VENDITORE si riserva il diritto di sospendere tutte le CONSEGNE in corso e/o future.
POLITICA DI RECESSO
Principio di recesso
In linea di principio, un CLIENTE che sia un consumatore ha il diritto di recedere dal contratto restituendo o riconsegnando il PRODOTTO al VENDITORE. I CLIENTI professionali non hanno diritto di recesso.
A tal fine, il PRODOTTO deve essere restituito o restituito senza indebito ritardo, e al più tardi entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione della decisione di recedere, a meno che il VENDITORE non si offra di ritirare lui stesso il PRODOTTO.
Per poter beneficiare del diritto di recesso, il PRODOTTO non deve essere stato aperto e deve essere intatto.
Periodo di recesso
Ai sensi dell'articolo L.221-18 del Codice del Consumo francese, il periodo di recesso scade quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o un terzo diverso dal vettore e designato dal CLIENTE, prende possesso fisico del PRODOTTO.
Se il CLIENTE ha ordinato diversi PRODOTTI in un unico ordine che dà luogo a diverse CONSEGNE (o nel caso di un ordine per un unico PRODOTTO consegnato in diversi lotti), il periodo di recesso scadrà quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o un terzo diverso dal vettore e designato dal CLIENTE, prende possesso fisico dell'ultimo PRODOTTO consegnato.
Se l'ordine del CLIENTE riguarda più PRODOTTI e se tali PRODOTTI sono consegnati separatamente, il periodo di recesso scade quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o un terzo diverso dal vettore e designato dal CLIENTE, prende possesso fisico dell'ultimo PRODOTTO.
Notifica del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso e in conformità con l'articolo L.221-21 del Codice del Consumo francese, il CLIENTE deve notificare la propria decisione di recedere mediante una dichiarazione inequivocabile (ad esempio, lettera inviata per posta, fax o e-mail) a: contact@covrpack.com al seguente indirizzo postale: COVR Servizio Clienti- 91 rue du faubourg Saint Denis - 75010 PARIGI.
È inoltre possibile utilizzare il modulo di seguito riportato:
MODULO DI RECESSO
All'attenzione di [*] (*dati di contatto del VENDITORE)
Numero di telefono del VENDITORE* :
Numero di fax del VENDITORE* :
Indirizzo e-mail del VENDITORE* :
Con la presente comunico il mio recesso dal contratto di vendita del PRODOTTO sotto indicato:
Riferimento prodotto
Numero di fattura :
Numero d'ordine d'acquisto :
- Ordinato il [____________]/ricevuto il [________________]
- Metodo di pagamento utilizzato :
- Nome del CLIENTE e, se del caso, del beneficiario dell'ordine :
- Indirizzo del CLIENTE :
- Indirizzo di consegna :
- Firma del CLIENTE (tranne in caso di trasmissione via e-mail)
- Data dell'ordine
Affinché il periodo di recesso sia rispettato, il CLIENTE deve inviare la sua comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
In caso di recesso da parte del CLIENTE, il VENDITORE si impegna a rimborsare tutte le somme versate, ad eccezione delle spese di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il VENDITORE riceve il PRODOTTO restituito (articolo L.221-24 del Codice del consumo francese).
Il VENDITORE effettuerà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento che il CLIENTE ha utilizzato per la transazione iniziale, a meno che il CLIENTE non accetti espressamente un mezzo diverso; in ogni caso, tale rimborso non comporterà alcun costo per il CLIENTE.
Il VENDITORE non è tenuto a rimborsare i costi aggiuntivi se il CLIENTE ha scelto espressamente un metodo di consegna più costoso rispetto al metodo di consegna standard offerto dal VENDITORE.
Il VENDITORE può differire il rimborso fino al ricevimento della merce o fino a quando il CLIENTE non abbia fornito la prova della spedizione della merce, a seconda di quale sia la prima.
Procedure di restituzione
Il CLIENTE deve, senza indebiti ritardi e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere dal presente contratto, restituire i beni all'indirizzo fornito dal servizio clienti della COVR.
Tale termine si considera rispettato se il CLIENTE restituisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici (14) giorni.
Costi di restituzione
Il CLIENTE dovrà sostenere i costi diretti della restituzione della merce.
Nel caso in cui il peso del PRODOTTO impedisca al CLIENTE di restituirlo per posta, il CLIENTE dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene.
Condizioni del bene restituito
Il PRODOTTO deve essere restituito in conformità alle istruzioni del VENDITORE e deve includere tutti gli accessori consegnati.
Il CLIENTE sarà responsabile solo per qualsiasi deprezzamento del bene derivante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del PRODOTTO. In altre parole, il CLIENTE può testare il PRODOTTO ma può essere ritenuto responsabile se effettua manipolazioni diverse da quelle necessarie.
Esclusioni dal diritto di recesso
Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:
- fornitura di beni o servizi il cui prezzo dipende dalle fluttuazioni del mercato finanziario
- Fornitura di beni realizzati su specifiche del CLIENTE o chiaramente personalizzati.
- Fornitura di beni suscettibili di deteriorarsi o scadere rapidamente.
- Fornitura di beni che per loro natura sono indissolubilmente mescolati con altri articoli.
- Fornitura di beni sigillati che non possono essere restituiti per motivi di tutela della salute o di igiene e che sono stati dissigillati dal CLIENTE dopo la CONSEGNA.