Verso un futuro senza deforestazione: l'impatto delle nuove normative sull'UE sugli imballaggi sostenibili

Introduzione
IL 29 giugno 2023, l'Unione europea ha fatto un passo significativo nella lotta contro la deforestazione con l'ingresso in vigore del Insediamento di prodotti senza deforestazione (EUDR). Questo regolamento arriva in risposta a una deforestazione causata principalmente dall'espansione agricola necessaria per la produzione di comodità come bovini, legno, cacao, soia, olio di palma, caffè e gomma, nonché i loro prodotti derivati come pelle, cioccolato, pneumatici o mobili. Come grande economia e consumatore di questi prodotti, l'UE riconosce la sua quota di responsabilità e si impegna a condurre il passaggio a pratiche più sostenibili.
Impegni normativi
In base a questo nuovo regolamento, ciascuno operatore o commerciante Mettere questi prodotti sul mercato dell'UE o l'esportazione deve certificare che questi prodotti non provengano da terreni deforestanti di recente o contribuiscono al degrado delle foreste. Questi regolamenti sostituiscono il file Regolamenti con legno dell'UE (EUTR), che rimarrà applicabile fino a 31 dicembre 2027 Per i prodotti in legno fabbricati prima del 29 giugno 2023. Per altri prodotti, l'EUTR sarà abrogato all'applicazione dell'EUDR.
Nel dicembre 2024, l'Unione Europea ha concesso un ulteriore periodo di transizione di 12 mesi, rendendo applicabile la legge 30 dicembre 2025 per imprese di grandi e medie dimensioni e 30 giugno 2026 Per micro e piccole imprese.
Obiettivi di regolamentazione
Le nuove linee guida sono rivolte a:
- Impedire Che i prodotti acquistati, utilizzati e consumati dagli europei contribuiscano alla deforestazione o al degrado delle foreste, sia all'interno dell'UE che nel mondo.
- Ridurre le emissioni di carbonio a causa del consumo e della produzione di servizi interessati almeno 32 milioni di tonnellate all'anno.
- Avvicinarsi a esaurimento alla deforestazione e al degrado delle foreste risultanti dall'espansione agricola necessaria per la produzione di servizi di cui ai regolamenti.
L'approccio del cocval per la conformità con l'EUDR
A casa di Baia, Il nostro impegno per una responsabilità ecologica è in perfetta adeguatezza con l'EUDR. Utilizziamo principalmente materiali riciclabili come cartone e cellulosa, da fonti gestite in modo sostenibile, per garantire che il nostro imballaggio alimentare non aggiunga la responsabilità della deforestazione globale.
Tracciabilità e trasparenza : Manteniamo la trasparenza totale nelle nostre catene di approvvigionamento. I nostri ragionevoli sistemi di diligenza assicurano che tutti i materiali utilizzati soddisfino i criteri di non deformazione e non degradazione delle foreste.
Supporto per pratiche sostenibili : Collaboriamo con fornitori certificati da organizzazioni sostenibili di gestione forestale, rafforzando l'impegno per la produzione responsabile.
Iniziative proattive : Anche prima della piena applicazione dell'EUDR, Covr adotta pratiche che anticipano e rispettano gli standard imposti, affermando la nostra leadership nel settore sostenibile degli imballaggi alimentari.
Conclusione
L'adozione dei nuovi regolamenti dell'UE offre l'opportunità di dimostrare come un'azienda non può solo rispettare i rigorosi standard di sostenibilità, ma anche anticiparle e superarli. Scegliendo partner e materiali che supportano la nostra missione eco -sensibile, contribuiamo attivamente alla riduzione dell'impronta ecologica legata al nostro consumo. Questo impegno per le pratiche sostenibili ed etiche sottolinea la nostra determinazione a proteggere il nostro ambiente, offrendo al contempo prodotti di qualità ai nostri clienti, allineati agli obiettivi globali dello sviluppo sostenibile e alle aspettative della società moderna.