Vasetti in cartone personalizzati, una scelta responsabile per il vostro marchio

In un settore in cui l'immagine del marchio, l'impatto ambientale e la qualità percepita giocano un ruolo chiave nella fidelizzazione dei clienti, la scelta degli imballaggi alimentari è diventata una leva strategica. I vasetti in cartone personalizzati non sono più semplici contenitori: esprimono l'impegno del vostro marchio, valorizzano le vostre ricette e contribuiscono a un'esperienza cliente curata. Da Covr, questi vasetti uniscono produzione europea, riciclabilità e personalizzazione su misura.

Vasetti prodotti in Europa: qualità, tracciabilità e minore impatto ambientale

Scegliere un vasetto in cartone prodotto in Europa significa scegliere l'affidabilità. La produzione locale garantisce il rispetto delle normative europee in materia di sicurezza alimentare, qualità dei materiali e tracciabilità. È anche un modo concreto per ridurre l'impronta di carbonio legata al trasporto, evitando importazioni a lunga distanza dall'Asia.

Inoltre, questa prossimità industriale consente maggiore reattività nei tempi di produzione e un rapporto diretto con i fornitori. Per i professionisti della ristorazione, ciò si traduce in maggiore controllo, trasparenza e meno sorprese.

Un imballaggio ecosostenibile e riciclabile

I vasetti personalizzati proposti da Covr sono realizzati in cartone certificato per il contatto alimentare, spesso derivante da fibre vergini o riciclate, trattato con sottili strati di PE o con alternative riciclabili. Sono rigidi, resistenti e completamente impermeabili.

Per quanto riguarda il fine vita, questi vasetti sono riciclabili nella maggior parte dei circuiti europei, a condizione che siano svuotati dal contenuto. Rappresentano un'alternativa concreta ai contenitori in plastica o polistirolo, il cui utilizzo è fortemente limitato o vietato in molti paesi.

Questo impegno per un imballaggio riciclabile si inserisce perfettamente in un approccio CSR. Permette a ristoratori, catering o marchi alimentari di dimostrare in modo chiaro e concreto la volontà di ridurre l'impatto ambientale.

Una personalizzazione che valorizza il vostro impegno

La personalizzazione è molto più di uno strumento di marketing: è un vero e proprio mezzo di comunicazione. Con un vasetto che rispecchia la vostra identità, rafforzate la coerenza visiva del vostro brand, trasmettete i vostri valori e mostrate ai clienti che curate ogni dettaglio, compreso il packaging.

Le opzioni di personalizzazione disponibili da Covr (bianco lucido, bianco opaco, kraft opaco) consentono di adattare il design alla vostra posizione di mercato. Un vasetto kraft opaco evocherà uno stile artigianale e naturale, mentre un bianco lucido trasmetterà un'estetica moderna e premium.

Stampati in quadricromia (CMYK), i visual risultano nitidi, resistenti e progettati per valorizzare la vostra grafica tenendo conto delle esigenze legate a calore, umidità o conservazione.

Un gesto semplice per un'immagine forte

In un mondo in cui trasparenza e impegno contano sempre di più nelle decisioni d'acquisto, ogni scelta visibile fa la differenza. Un vasetto in cartone ecosostenibile e personalizzato dimostra che il vostro marchio si preoccupa dell'ambiente tanto quanto della qualità dei propri prodotti.

I consumatori prestano attenzione a ciò che consumano, ma anche a come viene presentato. Un vasetto eco-progettato, elegante e personalizzato trasmette un'immagine forte, in linea con le aspettative dei clienti urbani, sensibili ai prodotti locali, biologici o artigianali.


Il vasetto in cartone personalizzato non è solo un semplice imballaggio. Incarna i vostri valori, rafforza la vostra identità visiva e contribuisce attivamente a un'esperienza cliente di successo. Prodotti in Europa, riciclabili e personalizzabili a partire da 1000 unità, i vasetti proposti da Covr rappresentano una soluzione responsabile, affidabile e valorizzante per i professionisti della ristorazione, del food-to-go e dell'eventistica.


Potrebbe piacerti anche

Vedi tutti
Example blog post
Example blog post
Example blog post