Secchielli personalizzati, uno strumento di comunicazione fondamentale per i takeaway
Nel settore della ristorazione veloce e del take-away, alcuni formati di imballaggio si sono affermati come imprescindibili. È il caso del bucket, anche chiamato secchiello per pollo, un contenitore rigido in cartone, generalmente di grande formato, progettato per accogliere porzioni collettive o individuali di piatti fritti: pollo, alette, tenders, nuggets, patatine o anche popcorn.
Che cos'è un secchiello (bucket) per pollo?
Un bucket è un contenitore cilindrico in cartone alimentare, disponibile da Covr in due capacità principali: 3 litri e 5 litri. Progettato per alimenti caldi e grassi, garantisce una buona resistenza termica e strutturale. Il suo formato consente un impilamento ottimale, un servizio rapido e un consumo agevole, sia in loco che da asporto. Oggi il bucket è uno standard nelle offerte di menù da condividere, in particolare nelle catene di pollo fritto e nei concept street food.
Perché personalizzare i propri secchielli per pollo?
Oltre al suo aspetto funzionale, il bucket rappresenta un supporto visivo strategico. Completamente personalizzabile sulla superficie esterna, diventa un vero e proprio strumento di comunicazione diretta tra il marchio e il consumatore.
La personalizzazione consente di rafforzare l’identità visiva dell’attività (logo, colori, universo grafico) e di garantire coerenza con gli altri packaging (sacchetti kraft, bicchieri, tovaglioli). Quando viene fotografato, condiviso sui social o semplicemente visto in spazi pubblici, il bucket personalizzato funge da vetrina itinerante del vostro marchio.
È anche un modo efficace per distinguersi in un mercato molto competitivo, dove l’immagine e la presentazione dei prodotti giocano un ruolo cruciale nella percezione della qualità.
A chi è destinata la personalizzazione dei buckets?
La personalizzazione si rivolge sia alle grandi catene di ristorazione veloce sia ai ristoranti indipendenti, ai catering per eventi o ai concept food truck.
Da Covr offriamo la personalizzazione dei buckets a partire da piccole tirature (a partire da 1000 pezzi), consentendo ai professionisti di ogni dimensione di valorizzare il proprio marchio senza vincoli logistici.
Questo tipo di prodotto è adatto sia per operazioni occasionali (lancio, campagna, evento, edizione limitata) sia per esigenze regolari nei punti vendita. Il bucket personalizzato diventa così un vettore di riconoscibilità e fidelizzazione, tanto quanto le ricette che contiene.
I buckets personalizzati uniscono visibilità, funzionalità e impatto di marketing. Consentono ai professionisti della ristorazione di rafforzare la propria identità migliorando al contempo l’esperienza del cliente. Covr vi accompagna in questo percorso con soluzioni adatte ai vostri volumi, ai vostri design e alle vostre tempistiche.