Regolamentazione sulla stoviglieria nella ristorazione veloce
All'inizio del 2023, il governo francese ha aggiunto nuove regole alla sua legge AGEC. Questa misura consiste nel vietare l'uso di imballaggi alimentari in plastica. La legge si applica principalmente agli esercizi di ristorazione rapida che servono più di 20 coperti contemporaneamente. Grandi catene come McDonald's e Burger King hanno dovuto adattarsi a questa nuova normativa.
Ecco un link al sito del governo francese con le varie misure attuate:
https://www.service-public.fr/particuliers/actualites/A16390
Cos'è la stoviglieria riutilizzabile?
La stoviglieria riutilizzabile si riferisce ad articoli come piatti, ciotole, bottiglie e scatole per burger che possono essere utilizzati più volte, anziché essere gettati dopo un solo utilizzo, come avviene oggi con la stoviglieria monouso.
La stoviglieria riutilizzabile può essere realizzata con materiali diversi come vetro, porcellana, ceramica, acciaio inox, bambù, legno e altri materiali durevoli. È spesso utilizzata in ristoranti fast-food, caffetterie, feste ed eventi aziendali, ma anche nella vita quotidiana personale.
Rispetto a quella monouso, la stoviglieria riutilizzabile presenta numerosi vantaggi. È più resistente, può essere riutilizzata molte volte, riducendo così la quantità di rifiuti. Inoltre, è spesso più estetica e di migliore qualità, migliorando l’esperienza gastronomica. Anche se i costi di produzione sono più alti, nel lungo periodo risulta più conveniente per i ristoranti, poiché non deve essere sostituita frequentemente.
Sul sito di Covr è disponibile un’ampia gamma di stoviglie riutilizzabili a prezzi molto competitivi. Sono disponibili molti prodotti come barattoli in vetro e ciotole riutilizzabili. Questa gamma rappresenta un vero supporto per le aziende nella transizione ecologica.
Ecco un link che spiega le prossime regole che saranno introdotte:
https://www.ecologie.gouv.fr/loi-anti-gaspillage-economie-circulaire
Regolamentazioni sulla ristorazione veloce e sull’uso di stoviglie riutilizzabili nei prossimi anni
Le regolamentazioni variano da paese a paese, ma si osserva una tendenza crescente a limitare l’uso di stoviglie monouso e a promuovere l’introduzione di alternative riutilizzabili nei ristoranti fast-food. Inoltre, la legge AGEC entrata in vigore il 1o gennaio impone alle grandi catene come McDonald’s o Burger King che servono più di 20 coperti contemporaneamente di utilizzare stoviglie lavabili e riutilizzabili per il consumo in loco.
La Francia ha adottato una direttiva che vieta posate, piatti e cannucce in plastica monouso dal 2023. La direttiva promuove anche l’uso della stoviglieria riutilizzabile. Sul sito del governo francese si trovano cinque linee guida per i prossimi anni per rafforzare l’economia circolare: eliminare la plastica monouso, sensibilizzare i cittadini alla sostenibilità quotidiana, combattere lo spreco, promuovere il riutilizzo degli imballaggi e aumentare la durata dei prodotti per contrastare il consumismo e favorire una produzione più responsabile.
Negli Stati Uniti, alcune città e stati hanno adottato misure simili, come il divieto delle cannucce o dei sacchetti di plastica. Anche diverse catene di ristorazione veloce si sono impegnate a ridurre l’uso di stoviglie monouso e ad adottare soluzioni riutilizzabili.
Questa misura, entrata in vigore il 1o gennaio, rappresenta un grande passo avanti per le stoviglie riutilizzabili e ha costretto catene come McDonald’s o Burger King a introdurre alternative riutilizzabili. Ad esempio, i contenitori per patatine fritte e le scatole per burger sono ora riutilizzabili. I consumatori, inoltre, sono sempre più attenti al loro impatto ambientale e propensi a scegliere soluzioni più sostenibili.
Quali sono i vantaggi della stoviglieria riutilizzabile per le catene di ristorazione veloce?
- Riduzione dei rifiuti: l’uso di stoviglie riutilizzabili riduce notevolmente la quantità di rifiuti prodotti. A differenza di quelle monouso, possono essere lavate e riutilizzate più volte.
- Costi a lungo termine: anche se più costose all’acquisto, le stoviglie riutilizzabili si rivelano più economiche nel tempo perché non devono essere continuamente riacquistate.
- Immagine positiva del brand: l’adozione di soluzioni riutilizzabili dimostra impegno per l’ambiente e può attrarre una clientela attenta alla sostenibilità.
- Maggiore qualità: le stoviglie riutilizzabili sono spesso più resistenti e belle da vedere, contribuendo a migliorare l’esperienza del cliente.
- Vasta scelta: oggi esiste un’ampia varietà di stoviglie riutilizzabili in diversi stili, dimensioni e materiali, adattabili alle esigenze di ogni ristorante.
Le nostre raccomandazioni per essere conformi
Ecco alcune raccomandazioni per essere conformi alla normativa del 1o gennaio 2023. La legge mira ad aumentare la quota di imballaggi riutilizzabili rispetto a quelli monouso. L’obiettivo è che il 5% degli imballaggi sul mercato in Francia sia riutilizzabile nel 2023, e il 10% entro il 2027.
- Investire in stoviglie riutilizzabili: acquistare piatti, ciotole, scatole per burger e posate in grandi quantità per evitare carenze nelle ore di punta.
- Creare una politica di gestione delle stoviglie riutilizzabili: sviluppare procedure per il lavaggio, lo stoccaggio, il trasporto e il rispetto delle norme igienico-sanitarie.
- Formare il personale: assicurarsi che tutti i dipendenti conoscano le procedure di gestione delle stoviglie riutilizzabili e i protocolli di sicurezza alimentare.
- Migliorare la sostenibilità del locale: introdurre bidoni per il riciclo, usare luci LED e, se possibile, passare a fonti di energia rinnovabile.
- Offrire promozioni per incentivare il riutilizzo: proporre sconti ai clienti che portano la propria tazza, borraccia o borsa.
- Comunicare l’impegno per la sostenibilità: trasmettere il messaggio del vostro impegno ambientale attraverso la comunicazione e il marketing.
Ecco un link con informazioni aggiuntive:
Su Covr troverai una vasta gamma di stoviglie riutilizzabili disponibili in vari materiali. Approfitta delle nostre offerte per acquistare stoviglie sostenibili a prezzi competitivi. Contattaci per ricevere consigli personalizzati dal nostro team di esperti.