Perché acquistare cannucce ecologiche?
Le canucce fanno parte della nostra vita quotidiana: leggere e sottili, passano quasi inosservate. Tuttavia, le cannucce di plastica rappresentano un vero e proprio disastro ecologico, soprattutto per la fauna e la flora marina. Per questo motivo, nel 2019 il governo ha deciso di vietare tutti gli imballaggi in plastica monouso per contribuire alla lotta contro questo problema. Dobbiamo quindi smettere di usare le cannucce? Non necessariamente! Esistono molte alternative ecologiche ed economiche alle cannucce di plastica.
CANNNUCCE DI PLASTICA: UN DISASTRO ECOLOGICO
Oggi boicottare le cannucce di plastica è diventata una necessità. Scopriamo rapidamente perché!
Il problema delle cannucce di plastica è che, a livello individuale, sembrano oggetti piccoli e insignificanti, quindi una quantità minima di plastica dispersa nell’ambiente. Tuttavia, i numeri parlano chiaro: 1 miliardo di cannucce monouso viene gettato ogni giorno. E poiché sono troppo piccole, non vengono riciclate.
I fondali marini sono le prime vittime di questa quantità astronomica di cannucce, che dopo alcuni anni si degradano in microplastiche nell’oceano. Infatti, le cannucce di plastica sono il settimo rifiuto più raccolto sulle spiagge. Questo ciclo colpisce la fauna e la flora marina e terrestre, che ingeriscono queste microplastiche, e finiscono poi nel nostro corpo quando mangiamo pesce o consumiamo sale marino.
I fatti sono evidenti: le cannucce di plastica sono molto difficili da riciclare e la loro presenza in natura minaccia il nostro ecosistema. È quindi nostra responsabilità smettere di acquistarle e passare alle alternative esistenti.
COSA SONO LE CANNNUCCE ECOLOGICHE?
A seguito delle misure governative e del cambiamento delle mentalità, i professionisti della ristorazione e dell’organizzazione eventi si stanno orientando verso prodotti riciclabili e più rispettosi dell’ambiente. È il caso delle cannucce ecologiche, sempre più diffuse. L'uso della cannuccia è ormai un'abitudine per i consumatori. Spetta quindi ai professionisti trovare delle alternative. Ma quali?
Esiste un'ampia gamma di cannucce ecologiche, sia monouso che riutilizzabili, che possono sostituire quelle di plastica. Sono disponibili in diversi materiali: carta, canna da zucchero o bambù. Le opzioni sono molte anche in termini di dimensioni (da 14 a 24 cm) e colori (bianche, nere, ecc.). In questo modo è facile trovare cannucce ecologiche adatte alle proprie esigenze e alla propria immagine.
QUALI SONO I VANTAGGI DELLE CANNNUCCE ECOLOGICHE?
-
Le cannucce ecologiche rispettano l’ambiente
La maggior parte delle cannucce ecologiche è realizzata con materiali 100% naturali e quindi completamente riciclabili. Alcune, come quelle in bambù o in canna da zucchero, sono anche biodegradabili. Si degradano naturalmente e non hanno alcun impatto negativo sull’ambiente. Anche se non tutte sono biodegradabili, riducono comunque in modo significativo l’inquinamento causato dalle cannucce in plastica.
-
Un’ampia varietà di modelli
A prima vista, si potrebbe pensare che le cannucce ecologiche siano semplici o noiose, ma in realtà sono disponibili in molte dimensioni, colori e fantasie che valorizzano le bevande. Le cannucce, oltre ad essere pratiche, sono anche un elemento decorativo che contribuisce all’atmosfera o al tema del locale. Per i ristoratori, le cannucce di carta monouso sono molto pratiche e disponibili in design variati. Per uso domestico, si può optare per cannucce in bambù riutilizzabili e 100% biodegradabili. In breve, esiste un modello ecologico adatto a tutti!
-
Le cannucce ecologiche sono economiche
È possibile acquistare cannucce di carta monouso a meno di 3 centesimi l’una su Covr. Hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Le cannucce riutilizzabili hanno un costo maggiore iniziale, ma rappresentano un investimento a lungo termine.
-
Le cannucce ecologiche sono resistenti
Le cannucce ecologiche, come quelle in carta, sono molto resistenti e non si rompono facilmente. Possono essere utilizzate in tutta sicurezza per bevande calde o fredde.
QUANDO UTILIZZARE CANNNUCCE ECOLOGICHE?
-
Per il servizio da asporto
Il take-away riguarda sia i piatti che le bevande, quindi la scelta del contenitore giusto è fondamentale, soprattutto per evitare incidenti durante la consegna. I clienti si aspettano spesso di trovare una cannuccia nel sacchetto per bere comodamente mentre camminano. Le cannucce ecologiche sono perfette per soddisfare questa esigenza e sono rispettose dell’ambiente.
-
Un must per ristoranti, bar e bistrot
Le cannucce sono un elemento essenziale nei ristoranti e nei bar, sia per bevande calde (come la cioccolata calda) che fredde (come bibite o succhi). Per ridurre l’inquinamento derivante dall’uso massiccio di plastica, si può optare per cannucce di carta, una soluzione ecologica ed economica.
-
Per discoteche ed eventi
Le cannucce sono spesso utilizzate anche in discoteche ed eventi. È facile trovare cannucce ecologiche con design festosi e colorati, che hanno un impatto ambientale molto inferiore rispetto a quelle di plastica.
Allora, sei pronto a fare il cambiamento?