Milkshakes da portare via: come il giusto packaging può incrementare le vendite quest'estate!
Con l’estate cresce il desiderio di freschezza golosa — e il milkshake ne è l’esempio perfetto. Bevanda iconica di gelaterie, food truck e coffee shop, il milkshake conquista non solo per il suo gusto, ma anche per la sua presentazione e il suo packaging.
Ecco come ottimizzare il packaging per attirare l’attenzione, aumentare le vendite… ed evitare brutte sorprese nel take-away.
Perché curare il packaging dei tuoi milkshake?
Un milkshake è denso, abbondante, spesso guarnito con panna montata e topping. È anche un prodotto molto visivo, spesso consumato da asporto e fotografato sui social. Un buon packaging deve quindi:
-
Valorizzare la bevanda
-
Permettere un consumo comodo
-
Resistere alla pressione e al freddo
- Evitare fuoriuscite o traboccamenti
Per tutto ciò, niente è meglio dei bicchieri rigidi in plastica PET o RPET, disponibili nei formati 33, 40 o 50 cl. Perché non in cartone? È troppo assorbente e non abbastanza resistente per una bevanda densa e fredda con topping. I bicchieri in RPET, invece, sono ideali per bevande fredde e spesse: sono robusti, a tenuta stagna, 100% riciclabili e compatibili con coperchi a cupola.
Il coperchio a cupola: il dettaglio che fa la differenza!
Il coperchio a cupola con foro per la cannuccia è ciò che cambia tutto. Perché? Perché è perfetto per milkshake golosi e scenografici:
-
Lascia spazio per panna montata, topping e sciroppi
-
Protegge la bevanda durante il trasporto
-
Permette di inserire una cannuccia larga (essenziale per i milkshake densi)
Se il tuo milkshake è più semplice (senza topping), un coperchio piatto può bastare — ma è meno pratico e meno d’impatto visivo.
E attenzione alla cannuccia! Un milkshake non si beve con una cannuccia sottile standard.
È necessario scegliere una cannuccia adatta alla densità del milkshake (con o senza pezzi). Scegli cannucce in carta rinforzata, in PLA, oppure in bambù o canna da zucchero (per un tocco premium), con un diametro ampio (ø 8–10 mm minimo).
E se personalizzassi i tuoi bicchieri da milkshake?
Il milkshake è una bevanda emozionale: divertente, visiva, legata ai ricordi d’infanzia o a un’atmosfera estiva rilassata. Inoltre, è molto fotografata.
Un bicchiere personalizzato rafforza la visibilità del tuo brand, attira gli sguardi e incoraggia la condivisione sui social.
Su Covr, puoi personalizzare i tuoi bicchieri anche in piccole quantità, con stampa in quadricromia (CMYK) a partire dai tuoi visual o loghi.