Come scegliere la giusta ciotola per il cibo personalizzata?
Nella ristorazione da asporto, la scelta del packaging alimentare è fondamentale. Riflette l’immagine del tuo locale e influisce direttamente sull’esperienza del cliente. Prima di acquistare le tue ciotole personalizzate, è importante considerare diversi criteri: formato, tonalità, personalizzazione, utilizzo e tipo di coperchio. Ma allora, come fare la scelta giusta? Questa guida ti aiuta a fare chiarezza per ottimizzare sia l’efficienza che i costi.
Quale tonalità privilegiare in base alla tua attività?
Kraft opaco: autenticità e impegno ecologico
Una ciotola in kraft opaco evoca immediatamente un'immagine naturale, artigianale e sostenibile. È particolarmente adatta a ristoranti biologici, insegne impegnate in un approccio eco-responsabile o a tutte quelle offerte che valorizzano ingredienti freschi, locali o fatti in casa. Conquista anche i clienti attenti alle tematiche ambientali, rafforzando il messaggio di un’attività responsabile.
Bianco: eleganza minimalista e modernità
Scegliere una ciotola bianca significa trasmettere un'immagine più moderna, raffinata e — in alcuni contesti — persino sanitaria. È una finitura spesso scelta da insegne urbane, servizi catering premium o marchi con forte identità visiva, che desiderano una stampa nitida, contrastata e valorizzante per il proprio design personalizzato.
Quale formato di ciotola scegliere in base al tuo menu?
La scelta del formato della ciotola personalizzata è una fase strategica per garantire porzioni adeguate, ridurre gli sprechi e ottimizzare i costi. Ogni capacità risponde a un uso preciso in base al tipo di piatto, al posizionamento dell’offerta e alle aspettative dei clienti.
750 ml: la porzione individuale standard
La ciotola da 750 ml è il formato più versatile. È ideale per insalate miste, poke bowl, piatti di noodles, riso o pasta, bowl vegetariani o proteici.
È la dimensione perfetta per un pasto singolo, da consumare sul posto o da asporto, con un buon equilibrio tra abbondanza e leggerezza. È il formato preferito per i menu urbani e da pausa pranzo.
1000 ml: il piatto completo e abbondante
Il formato da 1000 ml è pensato per piatti più sostanziosi. È ideale per ricette complete con contorno, come curry o stufati serviti con riso, poke bowl XL con più ingredienti o piatti caldi con carne e carboidrati.
Questo formato offre un buon compromesso tra abbondanza e controllo dei costi. Perfetto anche per i “piatti del giorno” serviti da ristoranti o catering specializzati in cucina internazionale.
1300 ml: la ciotola generosa o da condividere
La ciotola da 1300 ml è pensata per i professionisti che propongono porzioni familiari o piatti da condividere. È consigliata per piatti per due persone, ricette abbondanti (come pad thai, spezzatini, bourguignon, ecc.), insalate formato XXL o catering.
Questo formato è molto apprezzato per le consegne a domicilio, adatto a ordini multipli o per clienti che cercano alternative generose al menu classico.
Scegliere una ciotola alimentare personalizzata non è solo una questione estetica: è una decisione strategica che valorizza il tuo brand e migliora l’esperienza del cliente. Per saperne di più sulla personalizzazione delle ciotole in kraft, leggi il nostro articolo dedicato: Come personalizzare le ciotole in kraft?